Lo striding si incentrata sul movimento naturale della camminata, un gesto facile e piacevole che tutti siamo in grado di compiere. Si utilizza un tapis roulant meccanico e dei sottofondi musicali molto coinvolgenti per creare percorsi di diversa intensità.
Le differenti ampiezze e frequenze del passo unite a un’ampia gamma di tecniche consente di venire incontro a moltissime esigenze, tanto come attività di fitness, quanto come risposta alle specifiche esigenze metaboliche richieste dalla preparazione atletica, dall’attività per il dimagrimento, per la tonificazione, per il miglioramento dell’efficienza.
I vantaggi fisici della pratica dello Striding sono molteplici: tonifica e rafforza la muscolatura, accresce la resistenza muscolare e la flessibilità, aiuta a stabilizzare il peso e ridurre la massa grassa, contribuisce ad aumentare la densità ossea ed a prevenire l’osteoporosi, migliora l’efficienza cardiovascolare contribuendo a ridurre il rischio di coronopatie e di ictus, aiuta a disintossicare l’organismo ed a ristabilizzare l’aspetto della cute, migliora la qualità del sonno.
Sotto il profilo mentale oltre ad essere un’attività altamente socializzante, garantisce risultati certi in termini di capacità di concentrazione, di riduzione della tensione, dello stress e dell’ansia
La pratica dello striding tonifica e rafforza la muscolatura, accresce la resistenza muscolare e la flessibilità, aiuta a stabilizzare il peso e ridurre la massa grassa